NILA

ISCRIZIONE SOCI ONLINE

Associazione Italiana Nistagmo e Ipovisione APS

Informativa sulla privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)
Gentile Signora/ Egregio Signore,
l’Associazione Italiana Nistagmo e Ipovisione APS (di seguito anche “Associazione”) ha a cuore la sua persona per cui le illustra con un linguaggio semplice, trasparente e conciso come tratta i suoi dati personali fornendole le seguenti informazioni:
1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei suoi dati personali è l’Associazione Italiana Nistagmo e Ipovisione APS con sede legale in Piazza Po, 7 - 20144 Milano (MI).
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I suoi dati personali, comuni e/o particolari, incluse le immagini fotografiche e/o audiovisive, vengono trattati esclusivamente per il conseguimento degli scopi sociali indicati nello Statuto del Titolare nonché per lo svolgimento delle correlate attività. In particolare, per:
a) gestione ed espletamento del servizio di supporto e di sensibilizzazione sul tema dell’ipovisione;
b) adempimento degli obblighi di legge amministrativi, contabili e/o fiscali;
c) invio di newsletter e comunicazioni relative all’attività istituzionali.
La base giuridica del trattamento nasce quindi dall’esigenza di fornirle il servizio richiesto, adempiere agli obblighi di legge, nonché dal consenso da lei prestato.
3. Natura dei dati personali
Oltre ai suoi dati identificativi, anagrafici e fiscali definiti dalla legge come personali, per il corretto svolgimento del rapporto con lei intercorrente, il Titolare potrà dover trattare taluni dati personali particolari, considerati dal GDPR quali quelli che rivelino l’origine razziale od etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, i dati genetici, biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Le viene quindi richiesto di esprimere in forma scritta il relativo consenso al trattamento di tali dati.
4. Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati
I suoi dati verranno trattati con modalità sia automatizzate che non automatizzate; specifiche misure di sicurezza sono adottate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
I suoi dati verranno conservati in conformità a quanto previsto dal GDPR, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati.
5. Natura del conferimento dei dati ed eventuali conseguenze del rifiuto
Per quanto concerne il trattamento di cui al precedente punto 2, lett. a) e lett. b): il conferimento dei dati deve ritenersi obbligatorio per le presenti finalità; il suo eventuale rifiuto determina infatti l’impossibilità per il Titolare di erogare il servizio richiesto.
Per quanto concerne il trattamento di cui al precedente punto 2, lett. c): il conferimento dei dati deve ritenersi facoltativo per le presenti finalità; il suo eventuale rifiuto non determina infatti l’impossibilità per il Titolare di erogare il servizio richiesto.
6. Comunicazione dei suoi dati a terzi
I suoi dati non saranno oggetto di diffusione né di alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione. In alcuni casi per lo svolgimento del servizio il Titolare potrebbe dover fornire i suoi dati ad altri soggetti coinvolti nell’organizzazione, ovvero soggetti esterni (quali, per esempio, professionisti o strutture sanitarie, commercialisti, fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche) che, se necessario, verranno nominati Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. I dati potranno poi essere comunicati a terzi ove necessario in virtù di obblighi di legge o di obblighi previsti ai sensi del GDPR.
7. Trasferimento dati personali a un Paese terzo fuori dall’Unione Europea.
I suoi dati potranno essere trasferiti verso Paesi terzi previo consenso espresso o, comunque, nel rispetto di quanto previsto dal GDPR.
8. Diritti dell’interessato
Le assicuriamo in qualsiasi momento l’esercizio dei diritti previsti dal GDPR e in particolare:
- sapere se il Titolare detiene e/o tratta dati personali relativi alla sua persona e ad accedervi integralmente anche ottenendone copia (art. 15 Diritto all’accesso),
- chiedere la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti (art. 16 Diritto di rettifica);
- chiedere la cancellazione dei dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (art. 17 Diritto alla Cancellazione);
- chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
- richiedere e ricevere tutti i suoi dati personali trattati dal Titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (art. 20 Diritto alla Portabilità);
- opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati anche per finalità di marketing (art. 21 Diritto di opposizione);
- revocare il consenso in qualsiasi momento senza che questo pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca (art. 7 Condizioni per il consenso);
- proporre reclamo al Garante della Privacy (art. 77 Diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo).
Per esercitare i suindicati diritti previsti dal Reg. UE 2016/679 potrà rivolgere apposita richiesta scritta indirizzata a Associazione Italiana Nistagmo e Ipovisione APS con sede legale in INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR)
Gentile Signora/ Egregio Signore,
l’Associazione Italiana Nistagmo e Ipovisione APS (di seguito anche “Associazione”) ha a cuore la sua persona per cui le illustra con un linguaggio semplice, trasparente e conciso come tratta i suoi dati personali fornendole le seguenti informazioni:
1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei suoi dati personali è l’Associazione Italiana Nistagmo e Ipovisione APS con sede legale in Milano (MI), via Marco d’Agrate 29.
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I suoi dati personali, comuni e/o particolari, incluse le immagini fotografiche e/o audiovisive, vengono trattati esclusivamente per il conseguimento degli scopi sociali indicati nello Statuto del Titolare nonché per lo svolgimento delle correlate attività. In particolare, per:
a) gestione ed espletamento del servizio di supporto e di sensibilizzazione sul tema dell’ipovisione;
b) adempimento degli obblighi di legge amministrativi, contabili e/o fiscali;
c) invio di newsletter e comunicazioni relative all’attività istituzionali.
La base giuridica del trattamento nasce quindi dall’esigenza di fornirle il servizio richiesto, adempiere agli obblighi di legge, nonché dal consenso da lei prestato.
3. Natura dei dati personali
Oltre ai suoi dati identificativi, anagrafici e fiscali definiti dalla legge come personali, per il corretto svolgimento del rapporto con lei intercorrente, il Titolare potrà dover trattare taluni dati personali particolari, considerati dal GDPR quali quelli che rivelino l’origine razziale od etnica, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, i dati genetici, biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Le viene quindi richiesto di esprimere in forma scritta il relativo consenso al trattamento di tali dati.
4. Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati
I suoi dati verranno trattati con modalità sia automatizzate che non automatizzate; specifiche misure di sicurezza sono adottate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
I suoi dati verranno conservati in conformità a quanto previsto dal GDPR, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali essi sono trattati.
5. Natura del conferimento dei dati ed eventuali conseguenze del rifiuto
Per quanto concerne il trattamento di cui al precedente punto 2, lett. a) e lett. b): il conferimento dei dati deve ritenersi obbligatorio per le presenti finalità; il suo eventuale rifiuto determina infatti l’impossibilità per il Titolare di erogare il servizio richiesto.
Per quanto concerne il trattamento di cui al precedente punto 2, lett. c): il conferimento dei dati deve ritenersi facoltativo per le presenti finalità; il suo eventuale rifiuto non determina infatti l’impossibilità per il Titolare di erogare il servizio richiesto.
6. Comunicazione dei suoi dati a terzi
I suoi dati non saranno oggetto di diffusione né di alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione. In alcuni casi per lo svolgimento del servizio il Titolare potrebbe dover fornire i suoi dati ad altri soggetti coinvolti nell’organizzazione, ovvero soggetti esterni (quali, per esempio, professionisti o strutture sanitarie, commercialisti, fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche) che, se necessario, verranno nominati Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. I dati potranno poi essere comunicati a terzi ove necessario in virtù di obblighi di legge o di obblighi previsti ai sensi del GDPR.
7. Trasferimento dati personali a un Paese terzo fuori dall’Unione Europea.
I suoi dati potranno essere trasferiti verso Paesi terzi previo consenso espresso o, comunque, nel rispetto di quanto previsto dal GDPR.
8. Diritti dell’interessato
Le assicuriamo in qualsiasi momento l’esercizio dei diritti previsti dal GDPR e in particolare:
- sapere se il Titolare detiene e/o tratta dati personali relativi alla sua persona e ad accedervi integralmente anche ottenendone copia (art. 15 Diritto all’accesso),
- chiedere la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti (art. 16 Diritto di rettifica);
- chiedere la cancellazione dei dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (art. 17 Diritto alla Cancellazione);
- chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
- richiedere e ricevere tutti i suoi dati personali trattati dal Titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (art. 20 Diritto alla Portabilità);
- opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati anche per finalità di marketing (art. 21 Diritto di opposizione);
- revocare il consenso in qualsiasi momento senza che questo pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca (art. 7 Condizioni per il consenso);
- proporre reclamo al Garante della Privacy (art. 77 Diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo).
Per esercitare i suindicati diritti previsti dal Reg. UE 2016/679 potrà rivolgere apposita richiesta scritta indirizzata a Associazione Italiana Nistagmo e Ipovisione APS con sede legale in Piazza Po, 7 - 20144 Milano (MI) oppure inviare una e-mail a: amministrazione@nistagmoitalia.com

In un momento in cui la parola “nistagmo” è ancora sconosciuta ai più, in risposta alla difficoltà delle famiglie nel trovare supporto e conforto, nasce nel 2021 l’Associazione Italiana Nistagmo e Ipovisione, su iniziativa di alcuni genitori di bambini affetti da nistagmo.

Oggi l’Associazione si fa portavoce dei pazienti e dei loro bisogni in tutti i contesti istituzionali di rilievo a livello nazionale. Si alimenta e cresce grazie alla partecipazione di soci e sostenitori, incoraggia progetti volti al miglioramento della qualità della vita dei pazienti, sensibilizzando il pubblico, i media e la comunità scientifica. Famiglie provenienti da tutta Italia si incontrano per condividere informazioni e testimoniare la propria esperienza, con l'obiettivo di arricchire le conoscenze e le opportunità di tutti i bambini.

Preziosa la supervisione di un Comitato Tecnico Scientifico, composto da professionisti di eccellenza, attivi nell’avviare progetti di ricerca e nel promuovere la creazione e il consolidamento di un network di specialisti.

1 - Verifica il tuo Codice Fiscale

2 - Compila i tuoi dati

Dati di base

Contatti

Tipologia Socio

Indirizzo residenza


3 - Validazione della richiesta

Per poter finalizzare la procedura di iscrizione è necessario che tu inserisca il codice di verifica che ti è stato inviato via mail all'indirizzo

Se non ricevi l'email verifica che l'indirizzo fornito sia corretto.

Nel caso l'indirizzo email sia corretto verifica che l'email non sia stata spostata nella cartella della posta indesiderata (SPAM)


4 - Dati inviati

Gentile ,

i dati da te forniti sono stati inviati correttamente all'associazione. Una mail di riepilogo è stata inviata all'indirizzo e-mail che hai specificato.

Grazie